In Europa è necessario aiutare le imprese ad investire nella tutela delle proprie idee, con strumenti e risorse adeguati. Ecco le strategie proposte all'Economic Forum 2018 di Krynica (Polonia) nel corso del panel su fondi UE post 2020, innovazione, creatività e proprietà intellettuale.
> Proprieta' intellettuale: evento su fondi UE, innovazione e creatività
L'Unione europea dovrebbe incoraggiare le aziende a proteggere le proprie idee per promuovere la crescita e l'innovazione in tutti gli Stati membri. Questo è il messaggio lanciato da esperti, rappresentanti politici ed istituzionali il 5 settembre 2018 durante il panel “EU funding post 2020 for Innovation, Creativity and Intellectual Property” all’Economic Forum 2018 di Krynica in Polonia.
> EUIPO: come tutelare la proprieta' intellettuale
La protezione della proprietà intellettuale è un driver strategico per l'economia europea, pertanto è essenziale supportare imprenditori ed innovatori con strumenti e risorse finanziarie adeguati.
Il problema reale in Europa è che le piccole e medie imprese non proteggono le loro idee perché pensano che sia costoso e complicato, ha dichiarato Nathan Wajsman, Capo economista presso l’Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO).