Le imprese con brevetti performano meglio e pagano di più

|Studi e Opinioni|27 gennaio 2025

Studio EPO - Foto di Lukas da PexelsSecondo un recente studio dello European Patent Office (EPO), le aziende che possiedono almeno un brevetto o hanno tutelato marchi e design generano ricavi più alti per dipendente e pagano salari più elevati rispetto alle aziende che non possiedono nessun diritto di proprietà intellettuale (DPI) registrato. La differenza è particolarmente significativa per le PMI.

Brevetti, Europa: rispetto agli USA, pochi investitori privati specializzati in aziende tecnologiche

Nonostante i ricercatori non parlino esplicitamente di un rapporto causale, lo studio fornisce una conferma empirica dell'esistenza di una correlazione positiva tra la proprietà di DPI e le performance economiche, ponendosi in linea con altre ricerche condotte tra il 2015 e il 2021 che avvalorano una serie di argomenti teorici a supporto del ruolo cruciale giocato dagli asset intangibili e dai DPI nel promuovere l'innovazione, aumentare la produttività e, in ultima analisi, migliorare le prestazioni delle singole imprese.

A febbraio torna l’SME Fund, il Voucher Proprietà intellettuale dell’EUIPO

Lo studio dell’EPO su tutela della proprietà intellettuale e performance aziendali

Lo studio "Intellectual property rights and firm performance in the European Union" ha esaminato una coorte di 119 mila aziende europee provenienti da tutti i 27 Stati membri dell'UE su un periodo di dieci anni (2013-2022). I DPI considerati nell'analisi sono stati brevetti, marchi e/o design registrati presso l'EPO, l'EUIPO e/o presso gli uffici nazionali e regionali di PI all'interno dell'UE. I dati dei registri pubblici di PI sono stati abbinati a voci in ORBIS (un database commerciale) che, per esempio, fornisce dati dai bilanci annuali riportati ai regolatori. Queste informazioni hanno permesso di derivare valori come il "ricavo per dipendente".

Tra i principali risultati emersi figura anzitutto la scarsa diffusione della proprietà di diritti di proprietà intellettuale (DPI) tra le PMI rispetto alle grandi imprese. Nel campione analizzato, infatti, meno del 10% delle PMI possiede uno dei tre tipi di DPI (brevetti, marchi o design), mentre quasi il 50% delle grandi imprese possiede almeno un tipo di DPI o una combinazione di essi. La disparità è evidente anche nelle singole categorie di DPI, con circa l'1,1% delle PMI che possiede brevetti, rispetto al 12,3% delle grandi imprese.

Caricamento dei piani...