Unione mercati capitali - proposte UE per investimenti transfrontalieri

|Strategie|13 marzo 2018

Valdis Dombrovskis - © European Union , 2018   /  Source: EC - Audiovisual Service   /   Photo: Georges BoulougourisObbligazioni garantite europee, distribuzione transfrontaliera dei fondi d'investimento e normativa applicabile alle transazioni transfrontaliere in titoli e crediti. Ecco le proposte della Commissione UE a sostegno dell'Unione dei mercati dei capitali.

Unione mercati capitali – ok a semplificazione prospetti per emissione titoli  

La Commissione UE ha presentato un pacchetto di proposte per favorire lo sviluppo dell'Unione dei mercati dei capitali mediante la promozione di fonti di finanziamento alternative e la rimozione degli ostacoli agli investimenti transfrontalieri. 

Unione dei mercati dei capitali

Nel 2015 la Commissione europea ha avviato il piano d'azione per un'Unione dei mercati dei capitali per contribuire a creare un autentico mercato unico dei capitali nell'UE. Il piano d'azione è un pilastro fondamentale del piano di investimenti per l'Europa, il cosiddetto Piano Juncker. Un mercato unico dei capitali andrà a vantaggio di tutti gli Stati membri dell'UE, ma rafforzerà soprattutto l'Unione economica e monetaria, favorendo la condivisione privata dei rischi transfrontalieri nella zona euro, aspetto fondamentale per assorbire gli shock economici a carattere sistemico. 

Il Piano si articola intorno ad alcuni principi fondamentali

  • approfondire l'integrazione finanziaria e accrescere la concorrenza;
  • creare maggiori opportunità per gli investitori;
  • collegare la finanza all'economia reale promuovendo fonti di finanziamento non bancario;
  • garantire un sistema finanziario più forte e più resiliente. 

Nel giugno 2017 la revisione intermedia del Piano d'azione per l'Unione dei mercati dei capitali ha indicato i progressi compiuti fino ad allora e ha stabilito il calendario per i nuovi interventi. In tale contesto, la Commissione ha annunciato che avrebbe pubblicato nel primo trimestre del 2018 varie proposte legislative, in particolare nei settori dei fondi d'investimento, delle obbligazioni garantite e della risoluzione delle controversie.

Unione mercati capitali – nuove misure per stimolare investimenti

Obbligazioni garantite europee 

La Commissione propone norme comuni - una direttiva e un regolamento - sulle obbligazioni garantite. Con 2.100 miliardi di euro in essere, esse costituiscono oggi uno dei maggiori mercati del debito nell'UE.

Caricamento dei piani...