Aiuti di Stato - consultazione su regime de minimis in agricoltura

V
|
Strategie
|05 marzo 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Aperta fino al 16 aprile 2018 la consultazione pubblica sulla revisione del regolamento UE relativo agli aiuti de minimis nel settore agricolo. Tra le proposte della Commissione UE l'aumento - da 15mila a 25mila euro - del massimale dell’aiuto concesso ad un’azienda agricola nell’arco di un triennio. > Fondi UE - finanziamenti per promozione prodotti agricoli

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla revisione del regolamento UE n. 1408-2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti de minimis nel settore agricolo.

Regime de minimis nel settore agricolo

Il regolamento sul regime de minimis nel settore agricolo - entrato in vigore il 1° gennaio 2014 - si applica agli aiuti concessi alle imprese che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, ad eccezione di:

  • aiuti il cui importo è fissato in base al prezzo o al quantitativo dei prodotti commercializzati;
  • aiuti per attività connesse all’esportazione verso paesi terzi o Stati membri, cioè aiuti direttamente collegati ai quantitativi esportati, alla costituzione e gestione di una rete di distribuzione o ad altre spese correnti connesse con l’attività d’esportazione;
  • aiuti subordinati all’impiego di prodotti nazionali rispetto a quelli d’importazione.
Caricamento dei piani...