
Sulla base delle raccomandazioni del gruppo ad alto livello sulla politica vitivinicola, la Commissione ha adottato il 28 marzo un pacchetto vino che traduce in proposte legislative le raccomandazioni degli esperti. L'obiettivo è andare a modificare con interventi mirati il quadro della politica vitivinicola dell'UE per aiutare il settore a gestire il proprio potenziale produttivo e ad adattarsi all'evoluzione delle preferenze dei consumatori, sbloccando anche nuove opportunità di mercato.
Aiuti per la prevenzione delle eccedenze
In base al pacchetto, gli Stati membri dell'UE potranno adottare misure a livello nazionale, quali il sostegno per l'estirpazione (rimozione delle viti indesiderate o in eccesso) e per la vendemmia verde (rimozione delle uve acerbe prima della vendemmia), per prevenire la produzione eccedentaria, contribuire a stabilizzare il mercato e proteggere i produttori dalle tensioni finanziarie.