
Al termine del secondo incontro dell’Alleanza europea per le batterie elettriche, il commissario UE per l’Unione dell’energia Maros Sefcovic ha ribadito la volontà di dare vita a un Airbus per le batterie, facendo un paragone con l’iniziativa che, grazie al sostegno pubblico, nel 1967 consentì di realizzare il noto aeroplano in grado di competere con i velivoli made in USA. Per poi minimizzare le aspettative affermando che probabilmente “avremo molti consorzi che lavorano a stretto contatto tra loro”.
> Startup – ShargeMe, lo sharing per ricaricare le auto elettriche
Da Airbus a rete industriale?
Insomma, Bruxelles potrebbe abbandonare l’idea di dare vita a un unico grande consorzio che produce batterie, optando per una rete di gruppi industriali e giga-factory che forniranno prodotti di alta qualità ai mercati globali.