
Con 1,23 miliardi di spostamenti su scala globale nel 2016, il turismo continua a crescere e rappresenta un settore fondamentale per il rilancio dell’economia nazionale. Per raccogliere le sfide globali e garantire la competitività del Paese è necessario un approccio "sistemico" al turismo, che favorisca la fruibilità del patrimonio culturale con particolare attenzione alle destinazioni minori, al Sud Italia e alle aree interne del Paese.
Sono queste le fondamenta del Piano straordinario della mobilità turistica 2017-2022, approvato in via definitiva con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dopo l’intesa in Conferenza Stato-Regioni.
Cosa prevede il Piano straordinario della mobilità turistica (PSMT) 2017-2022
Esplicitamente previsto dal decreto legge n.