Veneto: contributi per interventi che interessano l'area del Polesine superiore - Anno 2025

08 aprile 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Criteri e modalità per l'assegnazione di contributi per interventi che interessano l'area del Polesine superiore, ai sensi dell'art. 3 della L.R. 27 dicembre 2024, n. 33. Triennio 2025-2027 - Dgr n. 325 del 01 aprile 2025, Bur n. 43 del 4 aprile 2025. Obiettivo La misura intende sostenere il territorio del Polesine superiore nel valorizzare la sua identità, il capitale produttivo, sociale e culturale, rafforzando la capacità di fare rete e ampliando le opportunità per valorizzare le eccellenze locali. Gli interventi devono promuovere i valori identitari, valorizzare le tradizioni locali e sviluppare il turismo a mobilità lenta e i percorsi storici e della fede. Beneficiari o destinatari I beneficiari sono i Comuni ubicati nell’area del Polesine superiore, individuati dall’art. 3, comma 1 della L.R. n. 33/2024, costituiti come Conferenza dei Sindaci. I Comuni interessati sono: Melara Bergantino Castelnuovo Bariano Castelmassa Ceneselli Calto Salara Nel caso di costituzione in Associazione con personalità giuridica di diritto privato, l’Associazione sarà l’unico soggetto assegnatario del contributo. Interventi ammissibili Gli ambiti di intervento prioritari sono: Promozione dei valori identitari dei Comuni attraverso azioni concrete di promozione territoriale. Valorizzazione delle identità culturali e tradizioni locali, in particolare dei piccoli borghi. Attività di studio e analisi...
Caricamento dei piani...