Riso: ecco perche' l'UE deve difendersi dalla concorrenza asiatica

|Strategie|27 novembre 2017

RisoL’Italia torna a chiedere l’introduzione di una clausola di salvaguardia che difenda il settore risicolo dalle importazioni sotto prezzo dei Paesi EBA.

Dumping - UE pronta a contrastare commercio sleale Cina

Commercio - Italia con 7 Paesi UE per difendere riso

E’ stato inviato a Bruxelles dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MiPAAF) e dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) un dossier per richiedere l’attivazione della clausola di salvaguardia a tutela del settore del riso dalle importazioni a dazio zero dai Paesi asiatici EBA, in particolare dalla Cambogia.

L’acronimo EBA, lo ricordiamo, sta per Everything But Arm, ovvero il regime che garantisce al Paese cui si applica l'accesso in esenzione da dazi e contingenti per tutti i prodotti, ad eccezione di armi e munizioni.

Il riso in UE: la crisi degli ultimi anni

Nel corso degli ultimi cinque anni, scrive il MiSE, il consumo di riso nell’Unione europea è aumentato del 5%, a fronte di un'impennata delle importazioni di riso lavorato dalla Cambogia del 171%.

Caricamento dei piani...