La Commissione lancia una consultazione pubblica sulle misure per migliorare i servizi di Post-Trade.
> Unione mercati capitali – ok a semplificazione prospetti per emissione titoli
> Mercati capitali: Ue, riformare cartolarizzazioni e prospetti investimenti
Resterà aperta fino al 15 novembre 2017 la consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea sui servizi di Post-Trade, nell’ambito del Piano d’azione per l’Unione dei mercati dei capitali.
Unione dei mercati dei capitali
Presentato nel settembre 2015, il l Piano d’azione per l’Unione dei mercati dei capitali intende contribuire a creare un vero mercato unico dei capitali in tutti gli Stati membri affrontando la carenza di investimenti, ampliando e diversificando le fonti di finanziamento per imprese e progetti a lungo termine in Europa.
Le fonti alternative di finanziamento, complementari ai finanziamenti bancari, quali i mercati dei capitali, il venture capital, il crowdfunding e la gestione patrimoniale, più ampiamente utilizzati in altre parti del mondo, dovrebbero avere un ruolo di maggiore rilievo nel finanziamento delle imprese che hanno difficoltà a raccogliere fondi, in particolare le PMI e le startup.
La diversità delle fonti di finanziamento non solo favorisce gli investimenti e l’attività economica, ma è anche essenziale per la stabilità finanziaria, poiché attenua l’impatto di potenziali problemi del settore bancario sulle imprese e sul loro accesso ai finanziamenti. Per questo motivo, l’Unione dei mercati dei capitali costituisce anche un elemento importante dei lavori per il completamento dell’Unione economica e monetaria europea.
> Discorso Stato Unione – Bruxelles accelera su mercati capitali
Con il Piano d’azione la Commissione intende inoltre rimuovere gli ostacoli agli investimenti transfrontalieri nell’Ue per semplificare l’accesso ai necessari finanziamenti per imprese e progetti infrastrutturali, indipendentemente dal luogo in cui sono situati.
Consultazione
“Servizi di Post-Trade efficienti e integrati sono essenziali per i mercati finanziari Ue e per il buon funzionamento dell’Unione dei mercati dei capitali”, sottolinea il commissario europeo responsabile per la Stabilità finanziaria, i servizi finanziari e il mercato unico dei capitali Valdis Dombrovskis.