La Conferenza dei Presidenti approva l'avvio dei negoziati Ue per la creazione di un registro per la trasparenza obbligatorio.
L'appello per una maggiore trasparenza nei rapporti con le lobby e nel processo decisionale europeo era stato lanciato dalla Commissione a settembre 2016. Ora arriva l'ok della Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo (organo composto dal presidente del PE Antonio Tajani e dai capigruppo delle forze politiche dell'Eurocamera) al mandato negoziale tra le istituzioni europee.
Registro trasparenza: la situazione attuale
Commissione e Parlamento sono già un passo avanti: Palazzo Berlaymont ha previsto l’iscrizione dei rappresentanti di interessi che incontrano i suoi responsabili politici in un registro per la trasparenza accessibile al pubblico.
> Lobby - Trasparenza e regole nell'Ue e negli Stati Membri
A partire dal 1º dicembre 2014 la Commissione ha pubblicato informazioni sugli incontri che i commissari, i membri del loro gabinetto e i direttori generali hanno avuto con tutti i rappresentanti di interessi.