In vigore il decreto per Genova, Ischia e altre emergenze

|Norme|01 ottobre 2018

Ponte Morandi - Photo credit: BbrunoCosa prevede il decreto-legge n. 109-2018 per interventi nella città di Genova, dopo il crollo del ponte Morandi, e per altre emergenze nazionali.

Ponte Genova - dal CdM misure speciali per imprese e cittadini

Dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il 29 settembre è entrato in vigore il decreto-legge n. 109-2018 contenente “Disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze”.

Il decreto prevede, tra le altre cose, la possibilità, per i beneficiari di finanziamenti relativi alle misure Autoimpiego e Autoimprenditorialità di cui alla Legge 185 del 2000, di ottenere:

  • una sospensione di 12 mesi del pagamento della quota capitale delle rate, con un allungamento della durata del piano fino a tutto il 2026,
  • una transazione sul debito complessivo per un importo non inferiore al 25%.

Per accedere ai benefici occorre presentare domanda a Invitalia entro il 27 novembre 2018.

Caricamento dei piani...