Nell’ambito del più ampio progetto del Governo per il rilancio di Taranto, figurano anche sei gare da 22,2 milioni di euro per la riqualificazione della città vecchia. Gli interventi mirano a rivitalizzare il turismo attraverso il recupero e/o la sistemazione di luoghi iconici di Taranto.
> Recovery Plan, i progetti per l’acciaio verde: idrogeno per decarbonizzare l’ex-Ilva

Invitalia, in qualità di Centrale di Committenza, ha lanciato assieme al Comune di Taranto sei gare per il recupero di importanti luoghi storici della città vecchia, per un importo complessivo pari a 22,2 milioni di euro.
Si tratta in particolare della valorizzazione dei seguenti complessi:
- palazzo d'Ayala
- piazza Castello
- piazza Fontana
- le mura aragonesi
- la rete degli Ipogei
- oltre alla valorizzazione di siti archeologici.
I sei appalti fanno parte del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) di Taranto che, secondo l’AD di Invitalia Domenico Arcuri, “si sta sempre più dimostrando uno strumento utile non solo per intercettare la domanda di sviluppo del territorio ma anche per rispettare i tempi di attuazione.