Reggia di Caserta, al via la gara per il recupero della Via dell’Acqua

R
|
Investimenti
|17 novembre 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Aperta la procedura di gara, finanziata dal PNRR, per recuperare, restaurare e assicurare la piena fruibilità dello straordinario percorso della Via d’Acqua della Reggia di Caserta, al fine di attuare un progetto integrato unitario che tenga conto dei valori culturali, paesaggistici e storico-architettonici. Attuazione PNRR, Corte dei Conti: risultati buoni ma ipoteche per il futuro

Invitalia, nell’ambito delle attività di supporto svolte a favore del Segretariato Generale del Ministero della Cultura e in qualità di Centrale di Committenza, ha indetto una procedura per l’affidamento misto dei servizi di ingegneria e architettura relativi al progetto di fattibilità tecnico-economica e del servizio delle indagini, per il restauro del percorso della Via d’Acqua e l’esecuzione delle indagini diagnostiche dei beni monumentali.

La gara PNRR per il recupero della Via dell’Acqua 

Più nello specifico la gara in questione rappresenta il tassello finale del progetto complessivo degli "Interventi di restauro e valorizzazione del complesso del Parco della Reggia di Caserta", inseriti nell’ambito dell’Investimento 2.3 "Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici" (Missione 1, Componente 3) del PNRR e dal valore di 25 milioni di euro.

Caricamento dei piani...