Quanti sono i fondi europei a disposizione dell'Italia per il settennato 2021-27?

A
|
In Evidenza
|15 aprile 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Sul Portale OpenCoesione è stato pubblicato il quadro aggiornato dei finanziamenti della Politica di Coesione 2021-2027. Si tratta in tutto di oltre 148 miliardi tra fondi europei FESR, FSE+ e JTF, relativo cofinanziamento nazionale, Programmi operativi complementari a PON e POR e Fondo sviluppo e coesione (FSC). Cui si aggiungono le risorse del Recovery, di React EU e per la Politica agricola comune (PAC). Cosa prevede l'Accordo di partenariato 2021-27

La maggior parte dei fondi europei rientra nella cosiddetta gestione concorrente: i finanziamenti del bilancio UE, cioè, vengono assegnati agli Stati membri che li gestiscono e li utilizzano dopo averne concordato la programmazione con la Commissione europea. E' così anche per le risorse del Quadro finanziario pluriennale 2021-27 (QFP), cui si aggiungono quelle del pacchetto per la ripresa Next Generation EU.

Quanto vale la Politica di Coesione 2021-2027?

Caricamento dei piani...