Operative le agevolazioni per gli investimenti in startup previste dalla Legge di Bilancio. Manca ora l'aggiornamento del decreto attuativo. Nel 2018 potrebbero aggiungersene di nuove.
Annunciato a luglio di quest'anno, arriva il via libera ufficiale della Commissione europea alle misure previste dalla Legge di Bilancio per favorire gli investimenti in startup innovative.
Con l'autorizzazione della Commissione (decisione SA 47184 pubblicata il 18 settembre) diventano pienamente operative le modifiche che hanno rafforzato e reso permanenti gli incentivi fiscali per chi investe in startup. C'è da attendere invece il nullaosta di Bruxelles per gli incentivi a favore di chi investe in PMI innovative.
Dopo il nullaosta della Commissione, si attende l’aggiornamento del decreto attuativo del 25 febbraio 2016, che dovrà essere emanato dal ministro dell’Economia e delle finanze di concerto con il ministro dello Sviluppo economico.