Il fondo investimenti del Governo si mette in moto, con la pubblicazione del Dpcm che ripartisce i primi 270 milioni per le periferie nel 2017.
> Fondo investimenti - Governo, 47 miliardi per finanziamento opere pubbliche
> Opere pubbliche - In arrivo nuovo fondo progettazione del Mit
Il fondo da 47 miliardi inserito nella legge di Bilancio sta decollando. Da un lato, i primi investimenti saranno dedicati alle periferie: sono poco meno di 300 milioni all’anno tra il 2017 e il 2018, che saranno impiegati quindi già nei prossimi mesi. Dall’altro lato, invece, avanza il decreto che ripartisce l’intero fondo. Anche se il Parlamento ha evidenziato qualche dubbio: la versione finale del testo, cioè, dovrebbe contenere l’elenco puntuale degli interventiprogrammati.
Il piano periferie
Il testo, in questa prima versione, prende le mosse dal programma per gli interventi di riqualificazione urbana e sicurezza, promosso dalla leggediBilancio del 2016, il cosiddetto Piano periferie. Aveva un valore di 500 milioni di euro e puntava sostanzialmente a realizzare nuovi interventi in zone ad alto degrado in tutta Italia. Il termine per le domande scadeva a fine agosto e gli elenchi sono stati completati a gennaio.