Imprese sociali - finanziamenti agevolati FRI e contributi FCS

|In Evidenza|17 maggio 2017

Finanziamenti imprese socialiA sostegno di imprese e cooperative sociali finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per un totale di 223 milioni di euro

Cooperative – MISE punta su progetti di frontiera e innovazione

FRI - DM 3 luglio 2015, finanziamenti agevolati per imprese e cooperative sociali

A quasi due anni di distanza dal decreto del 3 luglio 2015 che ha istituito un regime di aiuto volto a sostenere la nascita e la crescita delle imprese e delle cooperative sociali, arrivano i decreti attuativi del MISE con le condizioni per l'accesso ai finanziamenti agevolati a valere sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI) e ai contributi del Fondo crescita sostenibile (FCS).

Il regime di aiuto

Lo strumento mira a promuovere la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale sostenendo programmi di investimento proposti da:

  • imprese sociali costituite in forma di società, di cui al decreto legislativo n. 155/2006;
  • cooperative sociali e relativi consorzi, di cui alla legge n. 381/1991;;
  • società cooperative aventi qualifica di ONLUS ai sensi del decreto legislativo n. 460/1997.

Le agevolazioni sono concesse nella forma di finanziamenti a tasso agevolato, cui possono aggiungersi contributi non rimborsabili a copertura di una quota delle spese ammissibili. Sono finanziabili programmi di investimento per la creazione o per lo sviluppo di imprese sociali, da ultimare entro 36 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento e con spese ammissibili comprese tra 200mila euro e 10 milioni di euro.

Per i finanziamenti agevolati il regime di aiuto può contare su 200 milioni di euro del Fondo rotativo, di cui una quota del 60% è riservata alle PMI (all'interno di questa riserva una quota del 25% è destinata alle micro e piccole imprese); a questi si aggiungono 23 milioni di euro del Fondo crescita sostenibile per i contributi.

Con il decreto interministeriale del 14 febbraio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.

Caricamento dei piani...