PON Iniziativa PMI – finanziamenti per imprese del Sud

|In Evidenza|17 ottobre 2016

Lancio ufficiale per il Programma Operativo Nazionale Iniziativa PMI per l'accesso al credito delle imprese del Mezzogiorno

Carlo Calenda

Iniziativa PMI - ok a Programma Ue per finanziamenti nel Sud Italia

PMI - Via al nuovo strumento di garanzia BEI

La Sme Initiative, lo strumento finanziario per l'accesso al credito delle piccole e medie imprese gestito da Commissione europea, Banca europea degli investimenti (BEI) e Fondo Europeo degli Investimenti (FEI), trova attuazione anche in Italia con l'avvio ufficiale del PON Iniziativa PMI 2014-2020

A partire da una dotazione di circa 102 milioni di euro, cui si aggiungono 100 milioni di euro dal Fondo Sviluppo e Coesione e 4 milioni dal programma Ue per la competitività delle piccole e medie imprese COSME, grazie all'effetto leva e alle risorse aggiuntive messe a disposizione da BEI e FEI, la SME Initiative italiana dovrebbe fornire nuovi prestiti a PMI e startup del Mezzogiorno per un totale di 1,2 miliardi di euro.

La Sme Initiative

L'idea alla base della Sme Initiative è quella di utilizzare i fondi strutturali europei e in particolare il FESR non solo per la concessione delle tradizionali sovvenzioni, ma anche per attivare strumenti finanziari innovativi che possano massimizzare l'impatto delle risorse Ue. In linea con quanto previsto dal Piano Juncker, quindi, la Sme Initiative può combinare i fondi SIE con risorse del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), dei programmi COSME Horizon 2020, del FEI e della Banca europea degli investimenti.

Nel caso del Programma italiano, il budget ammonta a circa 206 milioni di euro, di cui 102 milioni provenienti dalla riprogrammazione del PON Impresa e competitività 2014-2020.

Grazie al contributo del gruppo BEI, però, la mole dei finanziamenti attesi è stimata in circa 1,2 miliardi di euro, a favore delle aziende di piccole e medie dimensioni operanti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Caricamento dei piani...