
Obiettivo principale di SAFE è fornire assistenza finanziaria ai 27 sotto forma di prestiti per gli investimenti in difesa, promuovendo appalti comuni tra gli Stati membri in modo da incentivare una spesa più coordinata ed efficiente, incrementare rapidamente la capacità produttiva dell'industria europea della difesa e aumentare l'interoperabilità delle loro forze armate.
ReArm Europe e lo strumento SAFE
Il piano ReArm Europe - ha spiegato von der Leyen la settimana scorsa intervendo in plenaria al Parlamento europeo - si basa su una logica semplice: “tirare ogni singola leva finanziaria che abbiamo per rafforzare e accelerare la nostra produzione di difesa” per arrivare a mobilitare fino a 800 miliardi di euro.
Tra queste leve c'è anzitutto l'attivazione delle clausole di salvaguardia nazionali per allentare i vincoli del Patto di stabilità con riferimento agli investimenti in difesa, ma senza rivedere il funzionamento generale della governance macroeconomica dell'Unione appena riformata.