Cultura Crea Plus, chiuso lo sportello per le imprese danneggiate dal Covid-19

|In Evidenza|06 maggio 2021

Cultura Crea - Foto di ANTONI SHKRABA da PexelsBoom di domande per il programma Cultura Crea Plus: a causa delle numerose richieste pervenute, si sono esaurite in tempi record le risorse a disposizione dell'incentivo gestito da Invitalia per le imprese colpite dall’emergenza Covid-19 che operano nel settore culturale, creativo e turistico.

Cosa c'è nel PNRR per la cultura

Ad aprile 2021 il regime d'aiuto per creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nell'industria culturale-turistica e no profit nel Sud Italia, finanziato dal PON Cultura 2014-2020, è stato ripartito in due nuovi sportelli agevolativi: Cultura Crea 2.0 e Cultura Crea Plus.

Il primo si è aperto il 26 aprile dello scorso anno ed è ancora attivo, con un budget disponibile di 54 milioni di euro. Si tratta della versione rinnovata e potenziata dell'incentivo - attivo nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia - per la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell'industria culturale, creativa e turistica.

Il secondo, dopo una prima finestra d'attività che si è chiusa il 5 maggio 2021, è stato riaperto in data 7 novembre, grazie a una nuova iniezione di risorse da 10 milioni di euro. L’incentivo consiste in un contributo a fondo perduto a copertura delle spese di capitale circolante, nella misura massima di 25mila euro, e serve a facilitare il riavvio delle imprese turistico-culturali che hanno subito delle perdite a causa dell’emergenza Covid -19.

Cultura Crea Plus ha subito riscosso un grande interesse da parte delle imprese. Nella prima giornata di apertura dello sportello di presentazione delle domande, infatti, il rilevante numero di istanze inviate ha provocato in meno di 2 ore l'esaurimento delle risorse e la conseguente chiusura dello sportello.

Le regole per accedere allo sportello Cultura Crea 2.0 sono state definite dalla direttiva operativa del Ministero della Cultura n. 237 del 29 marzo 2021. Le domande per richiedere le agevolazioni dello sportello Cultura Crea Plus, invece,  sono state presentate secondo i criteri e le modalità indicate nella direttiva n. 886 del 27 settembre 2022.

Caricamento dei piani...