EIT Culture and Creativity, in arrivo le call per i settori culturali e creativi

F
|
Approfondimenti
|26 ottobre 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Dopo mesi di preparativi, è pronta a partire la nuova Comunità della conoscenza e dell'innovazione (KIC) dell'l'European Institute of Innovation and Technology (EIT) a sostegno della competitività e della crescita delle industrie e dei settori culturali e creativi. In arrivo nei prossimi mesi le prime call for proposals. Le call dell’European Institute of Innovation and Technology

Con la firma dello Start-Up Grant Agreement (SUGA) prende il via ufficialmente la fase di avviamento del programma EIT Culture & Creativity, la nona Knowledge Innovation Community sostenuta dall'Istituto europeo di innovazione e tecnologia. 

L'iniziativa, lanciata nell'ottobre 2021, è nata con l'obiettivo di portare nuova linfa alle imprese creative e culturali, che rappresentano uno dei motori chiave per la crescita sostenibile e la creazione di posti di lavoro in tutta Europa, sebbene siano stati colpiti duramente dalla pandemia Covid-19 e dalla crisi che ne è seguita.

In questo contesto, la nuova KIC ha lo scopo di individuare soluzioni innovative per aiutare le industrie culturali e creative a diventare più forti e più resilienti, creando nuove opportunità di innovazione, istruzione, creazione di imprese e accelerazione.

Caricamento dei piani...