Recovery plan: Ruffini, riforma del fisco e servizi digitali sono prioritari

V
|
Approfondimenti
|15 settembre 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Riformare il sistema tributario italiano, puntando sui processi di innovazione e digitalizzazione dei servizi fiscali E' questa la direttrice delineata dal direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, durante un'audizione alla commissione Finanze della Camera sulle priorità nell'utilizzo del Recovery Fund. > Recovery Fund: le linee guida del Governo per utilizzare i fondi europei

Ruffini ha aperto l'audizione ricordando da un lato che la riforma del fisco rientra tra le politiche di supporto delle "Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza", approvate la scorsa settimana dal Comitato interministeriale per gli Affari europei, dall'altro che le risorse del Recovery Fund non possano essere impegnate per una riduzione del carico fiscale.

> Le misure fiscali del decreto Agosto

Tuttavia le risorse del Recovery Fund possono essere utilizzate - ha suggerito il direttore dell'Agenzia delle Entrate - per riforme di ampio raggio del sistema tributario nazionale, allo scopo di semplificare gli adempimenti a carico di contribuenti e imprese, di combattere l’evasione fiscale e di promuovere il pieno utilizzo e interoperabilità delle banche dati, nel rispetto della privacy.

Caricamento dei piani...