Decreto Agosto, stop alla moratoria Covid: le tasse da pagare e le scadenze

V
|
Approfondimenti
|12 ottobre 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Saltato l'emendamento che doveva prorogare da metà ottobre a fine novembre la sospensione della riscossione coattiva. Questo significa che - in assenza di ulteriori proroghe - gli italiani vedranno recapitarsi 9 milioni di cartelle esattoriali, e riprenderanno anche i pignoramenti su stipendi o pensioni. Quali sono le principali misure fiscali previste dalla legge di conversione del decreto Agosto (dl n. 104-2020). > Cosa prevede il decreto Agosto

Dl Agosto: misure fiscali

Rateizzazione dei versamenti sospesi

Fino al 16 settembre 2020 i versamenti sospesi nei mesi di marzo, aprile e maggio potevano essere effettuati in un'unica soluzione, senza sanzioni e interessi, per un importo pari al 50% delle somme oggetto di sospensione. Sempre entro il 16 settembre 2020, era possibile versare la prima rata per usufruire del frazionamento fino ad un massimo di 4 rate mensili di pari importo.

Il versamento del restante 50% delle somme dovute può essere effettuato, senza sanzioni e interessi, tramite frazionamento fino ad un massimo di 24 rate mensili di pari importo, con il pagamento della prima rata entro il 16 gennaio 2021.

Caricamento dei piani...