Recovery Fund: le proposte di spesa degli stakeholder italiani

F
|
Approfondimenti
|11 settembre 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
In che ambiti l'Italia, primo beneficiario del Recovery Fund, deciderà di investire questi fondi europei? Questa la domanda chiave al centro della consultazione pubblica organizzata dall’ufficio del Parlamento europeo in Italia a cui hanno partecipato gli onorevoli Dragoș Pîslaru (Renew, RO) ed Eider Gardiazabal Rubial (S&D, ES), insieme ad una serie di stakeholder italiani. > Recovery Fund: le linee guida del Governo per utilizzare i fondi europei

Considerando il ruolo del Parlamento europeo, che ha potere di co-decisione con il Consiglio sulle norme che regolano l’accesso ai fondi del dispositivo per la ripresa e la resilienza, la consultazione dà voce agli stakeholders italiani, interessati a come verranno spese le risorse del Recovery Fund riservate all’Italia, fondamentali per uscire dalla crisi economica generata dalla pandemia da Covid-19. 

Recovery Fund: i sei pilastri del PE 

"L’obiettivo del piano di ripresa dell’UE non può essere semplicemente quello di far tornare il PIL ai livelli pre-crisi Covid", ha affermato l’eurodeputato Dragos Pîslaru, presentando la posizione di Strasburgo nel processo di negoziazione delle linee guida che regoleranno l’accesso al Next Generation EU.

Nel suo discorso, l'onorevole Pîslaru ha sottolineato come, oltre a concentrare le forze sui due pilastri fondamentali voluti da Bruxelles, ossia transizione verde e digitale, sarebbe più corretto parlare di un'ossatura composta da sei colonne portanti.

Per accedere al contenuto iscriviti o cambia membership
Individual
€ 0 / mese
News gratuite, programmi ed eventi
Bandi per Privati
Monitoraggio bandi con email alert: 1 max
Regional
€ 60 / mese*
Quanto incluso in Individual + Anticipazioni, Approfondimenti, Sintesi misure e provvedimenti
Supporto ricerca bandi e monitoraggio Valutazioni pre-fattibilità: 2/anno**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali: 1 regione, tutti i settori
Gare: 1 regione
Aggiornamenti bandi con proroghe scadenze, graduatorie, nuovi fondi, ecc.
Monitoraggio con email alert: 3 max
Sconto del 10% sui corsi formazione
Consulente partner FASI
Popolare
National
€ 120 / mese*
Quanto incluso in Regional + Esperto Risponde
Supporto ricerca partner
Valutazioni pre-fattibilità: 4/anno**
Consultazione online**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali
Gare: Italia (tutte le regioni)
Monitoraggio con email alert: 5 max
Intelligence

Custom support

Monitoraggio personalizzato politiche e programmi finanziari europei, nazionali e regionali
Studio delle misure, degli interventi e delle procedure di attuazione per settore economico e strategia di investimento
Individuazione opportunità di finanziamento e business in fase antecedente ai bandi
Assessment organizzazione e training personalizzato
Sostegno al posizionamento strategico e tecnologico
Consulting e Project Management: pianificazione sviluppo, supporto redazione progetti/richieste di agevolazioni, gestione e rendicontazione

*IVA esclusa - Accesso monoutente
** Con pagamento annuale

APPlication

Vuoi accedere ai bandi attraverso un endpoint API?