Lavoro nel decreto Agosto: CIG selettiva, incentivi per assunzioni e Sud

A
|
Approfondimenti
|14 ottobre 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Dalla proroga della Cassa integrazione alla fiscalità di vantaggio per il Mezzogiorno, fino alla decontribuzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, ecco una panoramica delle misure in materia di lavoro contenute nella legge di conversione del decreto Agosto (legge n. 126-2020), appena pubblicata in Gazzetta ufficiale. > Tutte le misure del decreto Agosto

Il lavoro è il capitolo più corposo della legge di conversione del decreto Agosto, in vigore da oggi. Le legge n. 126-2020 prosegue l'opera avviata con i dl Cura Italia e Rilancio, confermando, con alcune modifiche, i trattamenti di Cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e CIG in deroga previsti per l’emergenza e introducendo nuove agevolazioni fiscali per l'occupazione al Sud e per le nuove assunzioni.

Come cambia la Cassa integrazione nel decreto Agosto

La prima novità del provvedimento è la proroga per un massimo di 18 settimane degli ammortizzatori sociali, che diventano però selettivi e onerosi.

Caricamento dei piani...