Dl Cura Italia: INPS, come richiedere bonus 600 euro, cassa integrazione e congedo

|Approfondimenti|27 aprile 2020

INPS chiarimenti dl Cura ItaliaDall'indennità a sostegno dei lavoratori autonomi, alla cassa integrazione ordinaria e in deroga. Ecco i chiarimenti dell'INPS sulle misure previste dal decreto Cura Italia per far fronte all'epidemia coronavirus.

Coronavirus: dal fisco al lavoro, il testo del decreto Cura Italia

Con l'entrata in vigore del decreto Cura Italia (decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020) che ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese a seguito dell'emergenza coronavirus, l'INPS fornisce le prime istruzioni operative in merito alla richiesta di: cassa integrazione e altri ammortizzatori sociali, bonus 600 euro, congedo parentale e voucher baby sitter. 

Decreto Cura Italia: i chiarimenti dell'INPS

Cassa integrazione e ammortizzatori sociali

Indennità professionisti e lavoratori autonomi

Cassa integrazione e ammortizzatori sociali

L'Istituto, inoltre, ha descritto i provvedimenti sulla cassa integrazione ordinaria, sull'assegno ordinario e sulla cassa integrazione in deroga per l’emergenza Coronavirus.  

Coronavirus: Chi puo' accedere alla cassa integrazione e come

Cassa integrazione ordinaria: chi può richiederla

Possono richiedere la cassa integrazione ordinaria:

  • imprese industriali manifatturiere, di trasporti, estrattive, di installazione di impianti, produzione e distribuzione dell'energia, acqua e gas;
  • cooperative di produzione e lavoro che svolgano attività lavorative similari a quella degli operai delle imprese industriali, ad eccezione delle cooperative elencate dal Decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n.
Caricamento dei piani...