Sgravi per l'assunzione degli under 35 e per l'apprendistato di primo livello, bonus eccellenze, esoneri contributivi per le società sportive femminili e non imponibilità della liquidazione anticipata della NASpI per la sottoscrizione del capitale delle cooperative. Ecco cosa prevede la Manovra 2020 per incentivare l'assunzione dei dipendenti.
> Il testo definitivo della legge di bilancio 2020 alla Camera
Sgravi per l'apprendistato di primo livello
Per promuovere l’occupazione giovanile, la Legge di Bilancio 2020 riconosce uno sgravio contributivo integrale, per i contratti stipulati nel 2020, ai datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti con contratto di apprendistato di primo livello pari o inferiore a 9.
> Manovra: le misure per il Mezzogiorno
Più in dettaglio, lo sgravio contributivo, previsto nella misura del 100%, si riferisce alla contribuzione prevista dall’articolo 1, comma 773, quinto periodo, della legge n. 296 del 2006 secondo cui “la complessiva aliquota del 10% a carico dei medesimi datori di lavoro è ridotta in ragione dell'anno di vigenza del contratto e limitatamente ai soli contratti di apprendistato di 8,5 punti percentuali per i periodi contributivi maturati nel primo anno di contratto e di 7 punti percentuali per i periodi contributivi maturati nel secondo anno di contratto, restando fermo il livello di aliquota del 10% per i periodi contributivi maturati negli anni di contratto successivi al secondo”.
Lo sgravio si applica per i periodi contributivi maturati nei primi tre anni di contratto, restando fermo il livello del 10% di aliquota per i periodi contributivi maturati negli anni di contratto successivi al terzo. Lo sgravio, secondo la disposizione, si applica ai contratti stipulati nel 2020.
Esoneri contributivi per l'assunzione di under 35
La Legge di Bilancio 2020 modifica la disciplina sulla riduzione dei contributi previdenziali, in favore dei datori di lavoro privati, relativamente alle assunzioni con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato di soggetti di età inferiore a determinati limiti.