Manovra 2020: misure per innovazione e credito d'imposta formazione 4.0

V
|
Approfondimenti
|23 dicembre 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
In arrivo risorse aggiuntive per i processi di innovazione tecnologica e digitalizzazione, oltre alla proroga del credito d'imposta per la formazione 4.0. Ecco cosa prevede la Manovra 2020 per sostenere l'innovazione in Italia. > Cosa prevede la Manovra 2020

Misure per l'innovazione

Per il "rafforzamento strutturale" dei processi di innovazione tecnologica e di digitalizzazione, di competenza del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono previste risorse aggiuntive pari a:

  • 6 milioni di euro per l'anno 2020; 
  • 8 milioni di euro per l'anno 2021; 
  • 10 milioni di euro a decorrere dall'anno 2022.

Tali risorse vanno ad integrare gli stanziamenti già previsti dal decreto-legge n. 135 del 2018 "Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione".

Per gli interventi connessi all'attuazione dell'Agenda digitale italiana, comprese le attività di comunicazione, è prevista poi la spesa di 5 milioni per ciascuno degli anni 2020 e 2021.

Caricamento dei piani...