Strumenti finanziari PSR – come migliorare l'accesso al credito agricolo

A
|
Approfondimenti
|29 aprile 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
La Rete rurale nazionale ha aggiornato la valutazione ex ante per gli strumenti finanziari nello sviluppo rurale, realizzata nel 2015. L'obiettivo è favorire l’utilizzo di tali strumenti a valere sui PSR 2014-2020, ma anche supportare i lavori in vista del Piano strategico PAC post 2020. > Fondi Ue - guida agli strumenti finanziari nel quadro del FEASR

L'aggiornamento della Vexa riguarda in particolare i cambiamenti rispetto alle condizioni di mercato esposte nel documento precedente, che le Autorità di gestione dei Programmi di Sviluppo Rurale dovrebbero tenere presente per un'eventuale revisione delle proprie valutazioni per la definizione di strumenti finanziari a valere sul FEASR.

Il futuro degli strumenti finanziari con il fondo InvestEU

Il mercato del credito in Italia

Nonostante i progressi registrati nel 2018, il ritmo attuale di aumento dei prestiti risulta in Italia estremamente fragile, oltre che molto concentrato a livello geografico, con il Centro-Nord che assorbe l’87% dello stock di finanziamenti alle imprese.

Secondo il documento, l'espansione della domanda di finanziamenti registrata negli ultimi mesi potrebbe però frenare già nei prossimi trimestri, a causa dell'aumento del costo del credito connesso al rialzo dei rendimenti sovrani in Italia.

Caricamento dei piani...