Come evitare accertamenti Agenzia Entrate su bonus ricerca e sviluppo

r
|
Approfondimenti
|17 giugno 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Tutti gli errori da evitare se si vuole ottenere il credito di imposta ricerca e sviluppo attraverso una panoramica dei provvedimenti pubblicati dall'Agenzia delle Entrate. Transizione 4.0: come funziona il credito d'imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design

Nel corso degli anni l'Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti sul credito d'imposta ricerca e sviluppo, dalle attività ammissibili alla possibilità di cumulo con altre agevolazioni. L'ultimo chiarimento - contenuto nella risposta n. 396 del 9 giugno 2021 - riguarda il recupero del bonus.

Recupero del bonus con dichiarazione integrativa

La società che non ha usufruito del credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo effettuati nel 2015 e non li ha indicati nel modello Unico Sc 2016 non perde il diritto all’agevolazione perché automaticamente riconosciuta dal momento in cui l’investimento è stato realizzato. Il bonus potrà essere recuperato tramite la presentazione delle dichiarazioni dei redditi integrative per ciascuno degli anni in cui ciò sia ancora possibile.

E' il chiarimento fornito dall'Agenzia delle Entrate con la  risposta n. 396 del 9 giugno 2021.

Caricamento dei piani...