LIFE e PSR – finanziamenti per progetti ambientali in ambito agricolo

|Approfondimenti|14 febbraio 2019

LIFE e PSR - photo credit: Ministero AmbienteAlcuni dei progetti italiani in materia di ambiente e clima finanziati dal programma LIFE possono essere replicati in altri contesti grazie ai contributi dei Programmi di sviluppo rurale (PSR). In un workshop al Ministero dell'Ambiente le indicazioni per sfruttare queste opportunità.

Bilancio UE post 2020: Programma LIFE, piu' fondi per la tutela ambientale

Una vetrina per dare visibilità ai progetti italiani finanziati da LIFE e una stretta collaborazione con il CREA per individuare quelli di maggiore interesse per il mondo agricolo e forestale da replicare in altri contesti grazie ai fondi dei Programmi di sviluppo rurale (PSR). E' la strategia messa in campo dal Ministero dell'Ambiente, National contact point italiano del programma LIFE, l'unico strumento di finanziamento UE interamente dedicato all'ambiente e all'azione per il clima.

“L'Italia è tra i paesi con il maggior numero di progetti finanziati dal programma LIFE e sin dal 2016 abbiamo iniziato a raccogliere le buone pratiche e gli strumenti sviluppati grazie a questi fondi UE all'interno di una URL non più disponibile”, ha spiegato Giusy Lombardi, dirigente del Ministero dell'Ambiente responsabile per i finanziamenti europei, aprendo il workshop organizzato con il CREA, nell'ambito delle attività della Rete rurale nazionale.

Caricamento dei piani...