La legge di Bilancio 2019 potenzia lo Sport Bonus aprendo l'agevolazione anche alle persone fisiche ed elevando l'intensità dell'incentivo al 65% delle erogazioni effettuate per sostenere la ristrutturazione di impianti sportivi pubblici.
Sport Bonus anche per persone fisiche ed enti non commerciali, oltre che per le imprese. E' quanto previsto dal disegno di legge di Bilancio 2019 per incentivare le donazioni a sostegno della ristrutturazione degli impianti sportivi pubblici. L'Ufficio per lo Sport, intanto, pubblica l'elenco dei beneficiari dello Sport Bonus 2018.
> Sport Bonus – come richiedere il credito di imposta
Come cambia lo Sport Bonus
La manovra 2018 aveva previsto un credito di imposta a favore delle imprese e delle stabili organizzazioni nel territorio dello Stato di imprese non residenti che effettuassero, nel corso dell'anno, erogazioni liberali finalizzate alla realizzazione di interventi di restauro e risanamento conservativo, nonché di ristrutturazione edilizia di impianti sportivi pubblici, anche in regime di concessione amministrativa.