State of the Union - pilastro sociale, standard comuni e piano d'azione UE

|Approfondimenti|14 settembre 2017

Diritti socialiNel suo discorso sullo Stato dell'Unione il presidente Juncker ha chiesto agli Stati membri di accordarsi al più presto sul pilastro Ue dei diritti sociali.

> State of the Union – le proposte di Juncker per il futuro della UE

Pilastro diritti sociali – Italia, rifinanziare Erasmus e Garanzia Giovani

Durante il discorso sullo Stato dell'Unione, il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker ha sottolineato l'importanza di rispettare in tutta l'Ue il pilastro europeo dei diritti sociali, presentato lo scorso aprile dal Collegio dei commissari.

Pilastro europeo dei diritti sociali

Il pilastro europeo dei diritti sociali stabilisce 20 principi e diritti fondamentali per sostenere il buon funzionamento, l'equità dei mercati del lavoro e dei sistemi di protezione sociale. L'obiettivo è avviare nell'Unione un nuovo processo di convergenza verso migliori condizioni di vita e di lavoro per tutti i cittadini.

I principi e i diritti definiti dal pilastro sono articolati in tre categorie:

  • pari opportunità e accesso al mercato del lavoro,
  • condizioni di lavoro eque,
  • protezione e inclusione sociali.

Il rispetto di tali principi e diritti è responsabilità congiunta degli Stati membri, delle istituzioni dell'Ue, delle parti sociali e di altri soggetti interessati.

Caricamento dei piani...