Banca Mondiale - guida per futuri consulenti

|Approfondimenti|23 maggio 2017

World Bank - Photo credit Ministry of Telecom and Mass Communications of the Russian FederationCome diventare un consulente della Banca Mondiale? Ecco il vademecum con i consigli dell'esperto.

Italia-Cina: nuova Via della Seta, opportunita' per porti e imprese

Lazio - PROSPEX - guida a bando per internazionalizzazione PMI

Tra le diverse attività che il Gruppo Banca Mondiale svolge al fine di eliminare la povertà estrema e promuovere la prosperità, l'Operational Procurement si configura come una tipologia di acquisizione di servizi, beni e opere destinata a uno specifico progetto già approvato dalla Banca in un dato Paese in via di sviluppo.

In questo tipo di procurement la stazione appaltante è la Banca Mondiale stessa, e non il governo del Paese beneficiario, che non esercita dunque alcun tipo di intermediazione dell'ambito del contratto da assegnare a futuri consulenti, contraenti e fornitori. 

Nel contesto dell'Operational Procurement, per selezionare società di consulenza e consulenti singoli che assistano i lavori previsti dai vari progetti di sviluppo approvati, il Gruppo Banca Mondiale si serve dello strumento di eProcurement  "eConsultant2".

Selezione dei consulenti: l'articolazione del processo

Come funziona la procedura di selezione delle società di consulenza da parte della Banca Mondiale? Cercheremo di spiegarlo con l'aiuto delle indicazioni di Ludovico Tassoni Estense, Project Manager e Business Analyst presso la Banca Mondiale che nelle scorse settimane ha partecipato al seminario "Opportunità di internazionalizzazione e di finanziamenti con la Banca Mondiale", organizzato da Lazio Innova presso la sua sede di Roma.

La procedura di selezione competitiva da parte della Banca Mondiale per incarichi di consulenza include specifici passaggi obbligati:

  • la Banca Mondiale pubblica sul sito eConsultant2 un invito a manifestare di interesse (Expression Of Interest, EOI) per l'esecuzione di un determinato servizio nell'ambito di un dato progetto di sviluppo;
  • tra le aziende che presentano la propria EOI la Banca Mondiale ne preseleziona alcune, che inserisce in una shortlist. Solamente a queste viene richiesta la presentazione della proposta tecnica e finanziaria (Request For Proposal, RFP);
  • un Comitato di valutazione del Gruppo Banca Mondiale valuta le proposte tecniche in base a specifici criteri valutativi e determina chi si aggiudica il contratto.
Caricamento dei piani...