I cantieri per la messa in sicurezza delle città a rischio dissesto procedono a rilento.
In base al bilancio degli interventi realizzati nel quadro del piano aree metropolitane dalle Regioni, sotto la vigilanza dell’unità di missione Italia Sicura, nel giro di quasi un anno e mezzo è stata completata una sola opera e sono stati attivati quattro cantieri. Per il resto, ci sono in corso moltissime progettazioni, che prenderanno ancora qualche mese. Una situazione sulla quale ha pesato molto l’effetto Codice: le nuove regole in materia di appalto integrato, cioè, hanno costretto molte Regioni a rallentare i loro lavori.
Il problema dell'appalto integrato
Fino al 19 aprile scorso, infatti, era possibile affidare con un bando unico sia la progettazione dell’opera che la sua esecuzione. Con la riforma degli appalti, però, questa forma di affidamento è stata sostanzialmente vietata.