Export - SACE: trend, settori e Paesi promettenti

|Strategie|26 giugno 2017

Export - Photo credit: JAXPORT via Foter.com / CC BY-NCPrevista per le vendite italiane all'estero una crescita del 4% all'anno nel periodo 2017-2020.

Medio Oriente - SACE, Assafrica e Mps, ciclo di incontri su opportunita' imprese

Export Regioni - Istat, segno positivo da Nord a Sud

Nonostante la preoccupazione circa il protezionismo e la "persistente incertezza" del comparto commerciale, per il triennio 2017-2020 l'ultimo rapporto di SACE (Gruppo CDP) "Export Unchained. Dove la crescita attende il Made in Italy" prevede una crescita dell'export italiano a un tasso medio annuo del 4% per i prossimi quattro anni. 

Complice la ripresa degli investimenti in alcuni mercati emergenti, la neutralizzazione del ciclo avverso del petrolio e il deprezzamento dell’euro rispetto al dollaro, l'export italiano - è una delle conclusioni che emerge dal rapporto - si prepara a un cambio di marcia sostanziale [...] fino a raggiungere nel 2020 il valore di 489 miliardi di euro".

URL non più disponibile

2017: trend per aree geografiche

Nel corso del 2017, secondo SACE contribuiranno significativamente alle vendite italiane all'estero i tradizionali mercati europei, nordamericani e asiatici. In particolare, i risultati migliori si attendono in:

  • Nord America (+4,9%), soprattutto grazie alla spinta degli Stati Uniti,
  • Asia (+4,6%), dove Cina, India e Indonesia promettono interessanti opportunità per le aziende esportarici del Made in Italy.

Buone le prospettive per le esportazioni italiane anche in aree come:

  • Medio Oriente,
  • Nord Africa,
  • America Latina.

Caricamento dei piani...