Pubblicata la lista dei progetti della Banca Mondiale nell'ambito dei quali saranno selezionati consulenti.
La Banca Mondiale ha reso disponibile l'ultima versione del Monthly Operational Summary, il documento che racchiude tutti i progetti avviati, revisionati e cancellati nel corso degli ultimi mesi. Di seguito, una selezione di interventi per i quali la Banca intende pubblicare nei mesi a venire bandi per la fornitura di servizi di consulenza.
Albania: gestione integrata del territorio
Il progetto persegue la finalità generale di contribuire all'aumento dell'efficienza, della trasparenza, dell'affidabilità e della disponibilità di un sistema di gestione integrata del territorio attraverso l'integrazione di sistemi informatici chiave e la dematerializzazione dei dati. L'intervento prevede una serie di obiettivi specifici:
- sostenere lo sviluppo di una politica di gestione del territorio integrata e un quadro giuridico armonizzato;
- migliorare la regolamentazione, i processi di business, le capacità personali e l'orientamento al cliente;
- aggiornare e digitalizzare le informazioni registrate su supporto cartaceo per le aree prioritarie del Paese;
- aumentare la trasparenza della proprietà e della transazione di beni immobili puntando al digitale e all'accesso online;
- facilitare lo scambio e la condivisione dei dati spaziali;
- sviluppare una nuova metodologia per la tassa sulla proprietà basata sul valore e promuovere nuovi approcci per migliorare la tassazione degli immobili.
Il progetto usufruisce di un prestito di 45 milioni di dollari provenienti dalla Banca Internazionale di Ricostruzione e di Sviluppo (International Bank for Reconstruction and Development – IBRD), l'istituto del gruppo BM che emette prestiti a favore dei governi dei Paesi a medio reddito e a basso reddito con “merito di credito”.
>