AfDB - raddoppiati prestiti SEFA per piccoli progetti green

|Investimenti|07 luglio 2015

Solar panel, AfricaNel 2014 il Fondo per l'Energia Sostenibile per l'Africa (SEFA) ha raddoppiato il proprio portafoglio di sovvenzioni destinate ad iniziative di piccole e medie dimensioni per promuovere l'energia pulita. A riferirlo è il rapporto pubblicato nelle scorse ore dalla Banca africana di sviluppo.

Contesto: il SEFA

Il Fondo per l'Energia Sostenibile per l'Africa (Sustainable Energy Fund for Africa - SEFA) è un fondo fiduciario multi-donatori gestito dalla Banca africana di sviluppo e sostenuto con un impegno di 60 milioni di dollari dai governi di Danimarca e Stati Uniti, volto a sostenere i progetti di piccole e medie dimensioni in materia di rinnovabili ed efficienza energetica in Africa.

In molti Paesi africani, i progetti green di piccola entità sono potenzialmente vitali dal punto di vista commerciale, ma spesso i costi di sviluppo iniziali impediscono a queste iniziative di accedere al credito. In tale contesto, il SEFA si fonda sulla premessa che l'utilizzo di energia affidabile, pulita e conveniente può contribuire al rafforzamento delle principali economie africane e può avere un impatto positivo nella creazione di opportunità di lavoro in tutto il continente.

Caricamento dei piani...