CIPE: ok a fondi per TAV, Abruzzo, dissesto idrogeologico e Contratti sviluppo

M
|
Investimenti
|23 febbraio 2015Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Aggiornamento del 26.06.2015 Tre le ultime decisioni del Comitato interministeriale per la programmazione economica, il via libera alla tratta italiana della sezione transfrontaliera della Torino-Lione, oltre un miliardo di euro per la ricostruzione in Abruzzo, 550 milioni per il dissesto idrogeologico e 250 milioni per i Contratti di sviluppo.

Torino-Lione

Via libera del CIPE al progetto definitivo della tratta italiana della sezione transfrontaliera del nuovo collegamento ferroviario Torino-Lione. Sezione che sarà collocata in territorio italiano per circa 17 km, dalla frontiera fino a Bussoleno (Susa), e include il tunnel di base, il nodo di Susa, il tunnel dell’interconnessione e l’interconnessione all’entrata della stazione di Bussoleno.

Il costo complessivo della sezione è di circa 8,6 miliardi di euro, a valori del 2012, da ripartire tra Francia, Italia e Unione europea ai sensi dell’accordo del 30 gennaio 2012.

Il costo della tratta in territorio italiano è di circa 2,6 miliardi di euro, di cui 1,6 miliardi a carico dell’Italia in assenza di contributo europeo. L'importo, tuttavia, potrebbe scendere fino a 958 milioni di euro nel caso in cui l’Ue fornisse il contributo massimo per tali opere, pari al 40% della spesa.

Caricamento dei piani...