Garanzia Giovani – Ministero rifinanzia Super bonus occupazionale

|In Evidenza|05 luglio 2016

In arrivo altri 20 milioni di euro per il Super bonus occupazionale per la trasformazione dei tirocini in assunzioni

Lavoro giovani

Garanzia Giovani – circolare INPS sul Super Bonus Occupazione

Garanzia Giovani - Super Bonus Occupazione per trasformazione tirocini

Il Ministero del lavoro fa il punto sui primi risultati del 'Super bonus occupazionale trasformazione tirocini': esauriti i 50 milioni di euro stanziati, altri 20 milioni permetteranno di portare avanti lo strumento nell'ambito del programma Garanzia giovani.

Garanzia giovani – finanziamenti SELFIEmployment, domande da marzo

Super bonus trasformazione tirocini

L'incentivo, previsto per assunzioni effettuate dal 1° marzo 2016 al 31 dicembre 2016 nell’intero territorio nazionale, con esclusione della Provincia di Bolzano, è rivolto ai giovani che sono stati avviati o hanno concluso un tirocinio finanziato nell'ambito del Programma Garanzia Giovani (Youth Guarantee) entro il 31 gennaio 2016.

L'agevolazione è riconoscibile a tutti i datori di lavoro privati (non solo imprese) per assunzioni a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione, per i rapporti di apprendistato professionalizzante e per quelli di lavoro subordinato instaurati in attuazione del vincolo associativo con una cooperativa di lavoro, anche a tempo parziale, purché l'orario concordato sia pari o superiore al 60% di quello normale.

L'importo del Super bonus varia in relazione alla classe di profilazione attribuita al giovane al momento dell’iscrizione al Programma:

  • 3mila euro in caso di profilazione bassa,
  • 6mila euro in caso di profilazione media,
  • 9mila euro in caso profilazione alta,
  • 12mila euro in caso di profilazione molto alta.

Nuovi fondi in arrivo

Secondo i dati forniti dal Ministero, sono 5.412 i contratti di lavoro attivati nei primi quattro mesi di operatività del Super bonus occupazionale trasformazione tirocini. Di questi, 3.392 sono contratti di apprendistato professionalizzante e 2.020 a tempo indeterminato. Sostanziale parità dal punto di vista del genere, con 2.700 contratti di assunzione di giovani donne e 2.712 assunzioni di giovani uomini.

Caricamento dei piani...