Ricerca - valutazione ex-post 7PQ, cosa abbiamo imparato

|Studi e Opinioni|03 febbraio 2016

Grazie agli investimenti del Settimo Programma Quadro per la Ricerca, la competitività dell’industria e l’eccellenza scientifica europee sono migliorate

7pq

Horizon 2020 - Human Brain Project, finanziamenti Ue per neuroscienze
> Horizon 2020 - WP Energia 2016-2017, prioritario fare sistema

La Commissione europea ha pubblicato il documento di valutazione ex-post del Settimo programma quadro per la ricerca (7PQ) 2007-2013.

7PQ

Il Settimo Programma Quadro, dotato di un budget di 55 miliardi di euro, prevedeva quattro sotto-programmi specifici, cui era destinato l’82% del budget:

  • Cooperazione: 28,7 miliardi di euro;
  • Idee: 7,7 miliardi di euro;
  • Persone: 4,8 miliardi di euro;
  • Capacità: 3,8 miliardi di euro.

Il restante 18% del bilancio è stato destinato al programma Ue per la ricerca nucleare, Euratom, ad azioni dirette del Centro comune di ricerca (JRC), al progetto ITER (International thermonuclear experimental reactor) e al meccanismo di finanziamento con ripartizione dei rischi e a spese amministrative.

Progetti finanziati dal 7PQ e partecipanti

Nell’ambito del 7PQ sono stati finanziati 25mila progetti, che hanno coinvolto più di 134mila partecipanti provenienti da 170 Paesi.

Caricamento dei piani...