
Procedure ancora troppo complesse. Per questo, gli errori in fase di pagamento sono destinati ad aumentare. La denuncia arriva dalla commissione sul Controllo dei bilanci del Parlamento europeo, che ha appena messo nel mirino la Politica agricola comune: la fase di liquidazione degli incentivi, con il relativo monitoraggio della spesa, nonostante i molti interventi degli ultimi anni, è ancora piena di falle. Per questo anche nel periodo 2014-2020 Bruxelles teme che ci saranno molti errori. Il tasso di pagamenti contenenti inesattezze resterà superiore al 2 per cento. Servono interventi immediati, a partire da sanzioni dirette a carico degli organismi pagatori.
Più errori in arrivo
La commissione parte da un rilievo della Corte dei conti europea, in base al quale “le disposizioni adottate per la spesa della Politica agricola comune per il periodo 2014-2020 rimangono complesse”.