Connecting Europe Facility-CEF – approvati finanziamenti per 276 progetti

V
|
Novità
|10 luglio 2015Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Gli Stati membri hanno approvato l'elenco dei progetti che saranno finanziati nell’ambito del settore trasporti del Meccanismo per collegare l'Europa, Connecting Europe Facility-CEF, per un investimento complessivo di 13,1 miliardi di euro. Connecting Europe Facility-CEF - finanziamenti a 15 progetti italiani

Il comitato di coordinamento di CEF, che riunisce i rappresentanti dei 28 Stati membri, ha approvato la proposta presentata lo scorso giugno dalla Commissione Ue per lo stanziamento di 13,1 miliardi di euro da destinare a 276 progetti, selezionati nell'ambito dei primi inviti a presentare proposte del Meccanismo per collegare l'Europa.

La Commissione aveva ricevuto 700 proposte per una richiesta complessiva di finanziamenti superiore a 36 miliardi di euro, circa il triplo rispetto ai fondi disponibili. Durante la fase di istruttoria sono stati selezionati 276 progetti, sulla base di una serie di criteri prestabiliti: pertinenza, durata, impatto e qualità.

Tra le proposte selezionate ci sono anche 15 progetti italiani, cui saranno assegnati un miliardo e 158 milioni di euro. L’Italia si colloca così al terzo posto per finanziamenti assegnati, preceduta solo da Germania e Francia.

Entro la fine del mese di luglio la Commissione adotterà formalmente la decisione di finanziamento; successivamente l’Agenzia esecutiva per l’innovazione e le reti (INEA) redigerà le singole convenzioni per la sovvenzione dei progetti, che saranno firmate dai beneficiari. L'erogazione dei fondi inizierà a partire dall'ultimo trimestre 2015.

“I 276 progetti selezionati contribuiranno alla creazione di occupazione e al rilancio della crescita e della competitività in Europa. Mi compiaccio inoltre del fatto che, in molti casi, i progetti diano attuazione a priorità trasversali quali la digitalizzazione dei trasporti o la diffusione dei combustibili alternativi sul mercato”, ha dichiarato la commissaria europea per i trasporti, Violeta Bulc.

Links
Trasporti: bandi TEN-T, Italia chiede finanziamenti Ue per 2,4 miliardi

TEN-T - finanziamenti Ue per infrastrutture ferroviarie a Bari

Photo credit: ev0ev0 / URL non più disponibile / CC BY-NC-ND