
Il progetto si inserisce nel contesto del corridoio scandinavo-mediterraneo della rete TEN-T, un asse nord-sud cruciale per l'economia europea che attraversa il Mar Baltico passando attraverso la Germania, le Alpi e l'Italia. L’obiettivo generale dell’iniziativa è migliorare i collegamenti tra la stazione centrale di Bari e l'aeroporto Karol Wojtyla, aumentando la qualità dei servizi ferroviari nella Regione e facilitando la sostituzione del trasporto su strada con quello su ferro (trasferimento modale).
Incentivando il trasporto su rotaia, si prevede di aumentare la frequenza dei treni - 41 treni per direzione durante la settimana, 66 il sabato e 46 la domenica - con una riduzione del tempo di viaggio complessivo di 14 minuti dalla stazione centrale di Bari all'aeroporto Karol Wojtyla.
Il progetto è cofinanziato dal POR FESR Puglia 2007-2013, nell’ambito dell’asse prioritario V 'Reti e collegamenti per la mobilità'.