Garanzia Giovani – circolare INPS sul Super Bonus Occupazione

|In Evidenza|31 maggio 2016

Le istruzioni dell'INPS per ottenere l'incentivo per la trasformazione dei tirocini in assunzioni previsto dal Programma Garanzia Giovani

Tirocinanti

Garanzia Giovani - Super Bonus Occupazione per trasformazione tirocini

Garanzia giovani – finanziamenti SELFIEmployment, domande da marzo

L'INPS chiarisce criteri e modalità di accesso al Super Bonus Occupazione – trasformazione tirocini, l'incentivo previsto dal Programma Garanzia Giovani (Youth Guarantee) per assunzioni effettuate dal 1° marzo 2016 al 31 dicembre 2016 nell’intero territorio nazionale, con esclusione della Provincia di Bolzano.

L'agevolazione è riconoscibile a tutti i datori di lavoro privati  - non necessariamente imprese - per le assunzioni a tempo indeterminato relative a lavoratori che abbiano avviato e/o concluso un tirocinio extracurriculare entro il 31 gennaio 2016.

La Circolare INPS n. 89-2016 sul Super Bonus Occupazione

La Circolare INPS chiarisce innanzitutto che i datori di lavoro privati possono beneficiare dell'incentivo per l'assunzione di ragazzi che, all’inizio del percorso di tirocinio extracurriculare finanziato nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, siano in possesso del requisito di NEET (Not [engaged in] Education, Employment or Training), ossia non siano inseriti in un percorso di studi e non siano occupati.

Il Super bonus è riconosciuto a tutti coloro che assumono un lavoratore che abbia svolto o stia svolgendo un tirocinio extracurriculare, a prescindere dal fatto che questo sia stato o meno realizzato presso il medesimo datore di lavoro.

L’incentivo spetta per le assunzioni a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione, per i rapporti di apprendistato professionalizzante e per quelli di lavoro subordinato instaurati in attuazione del vincolo associativo con una cooperativa di lavoro, anche a tempo parziale, purché l'orario concordato sia pari o superiore al 60% di quello normale.

Sono escluse dal beneficio le assunzioni con:

  • contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore;
  • contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca;
  • contratto di lavoro domestico, intermittente e accessorio.
Caricamento dei piani...