La misura permette la tassazione agevolata dei redditi derivanti da opere di ingegno
Online il decreto attuativo del 30 luglio 2015 sul Patent Box, lo strumento introdotto dalla legge di Stabilità 2015 che prevede la detassazione dei redditi derivanti dalle opere di ingegno, quali marchi e brevetti.
In base al decreto, in corso di registrazione da parte della Corte dei Conti, per i redditi dei soggetti titolari di reddito d'impresa derivanti dall'utilizzo di opere dell'ingegno, quali:
- software protetti da copyright,
- brevetti industriali,
- marchi d'impresa,
- disegni e modelli giuridicamente tutelabili,
- processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili,
è prevista una detassazione per il 50% del relativo ammontare.
Per il periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 e per quello che segue, la percentuale di esclusione dal concorso alla formazione del reddito complessivo non è fissata al 50% come previsto a regime, ma, rispettivamente, in misura pari al 30% e al 40%.