Previsti finanziamenti per 220 milioni di euro
Accesso facilitato delle PMI italiane al capitale di rischio per le attività di ricerca e innovazione. E' quanto prevede l'intesa siglata dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI) con il gruppo Credem, che consentirà alla banca di concludere nuovi accordi di prestito con le PMI e con le imprese a media capitalizzazione.
BEI: in aumento prestiti in Italia per PMI, ricerca e grandi opere

L'intesa permetterà alle imprese italiane di accedere più facilmente al capitale di rischio per svolgere attività di ricerca e innovazione, legate al programma europeo Horizon 2020, attraverso lo strumento di garanzia sui prestiti InnovFin - EU Finance for Innovators, che comprende una gamma di prodotti su misura per incentivare progetti di R&I di qualsiasi dimensione.
Lo strumento, gestito dal FEI, viene attuato tramite intermediari finanziari - banche e altri istituti di credito - negli Stati membri dell’Ue e nei paesi associati al programma Horizon 2020. Gli intermediari finanziari sono garantiti dal FEI a copertura di una parte delle perdite che potrebbero subire per la concessione dei crediti previsti dallo strumento.