CdM - il testo del Documento di Economia e Finanza

|In Evidenza|13 aprile 2015

Consiglio dei MinistriVia libera del Consiglio dei Ministri al Documento di economia e finanza (DEF). Dopo il passaggio in Parlamento, il documento di programmazione economica dovrà essere trasmesso al Consiglio dell'Unione e alla Commissione europea entro il 30 aprile.

Il Documento di economia e finanza si articola in tre sezioni:

  • Sezione I: Programma di Stabilità dell'Italia,
  • Sezione II: Analisi e tendenze della finanza pubblica,
  • Sezione III: Programma Nazionale di Riforma,

e comprende una serie di allegati:

  • Rapporto sullo stato di attuazione sulla riforma della contabilità e finanza pubblica,
  • Le spese dello Stato nelle Regioni e nelle Province autonome,
  • Relazione del Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare sullo stato di attuazione degli impegni per la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra,
  • Relazione sui fabbisogni annuali di beni e servizi della Pubblica Amministrazione e sui risparmi conseguiti con il sistema delle convenzioni Consip,
  • Relazione del Ministro dello Sviluppo economico sugli interventi nelle aree sottoutilizzate,
  • Programma delle infrastrutture strategiche del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.

In linea generale gli obiettivi del DEF riguardano:

  • il sostegno alla crescita economica;
  • la riduzione del debito pubblico in rapporto al PIL,
  • la ripresa degli investimenti,
  • il recupero dell’occupazione.

Dopo tre anni di recessione, il DEF prevede una dinamica positiva del prodotto interno lordo, stimato allo 0,7% nel 2015, all'1,4% nel 2016 e all'1,5% nel 2017, mentre il rapporto deficit/Pil dovrebbe scendere dal 2,6% del 2015 all’1,8% nel 2016 e allo 0,8% nel 2017. Il calo degli interessi sul debito, secondo le previsioni del Governo, dovrebbe generare un 'tesoretto' da circa 1,6 miliardi di euro, che potrebbe finanziare un bonus a favore dei redditi più bassi.

Il Programma nazionale di riforma

Il dettaglio sulle azioni previste in risposta alle raccomandazioni all'Italia espresse dalla Commissione è contenuto nel Programma nazionale di riforma.

Caricamento dei piani...