A disposizione 13,5 milioni di euro per la promozione di nuovi talenti
In Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale del 2 dicembre 2014 che regola la concessione del credito d'imposta per la promozione della musica di nuovi talenti, previsto dal decreto-legge n. 91-2013.
Il decreto Cultura ha previsto il riconoscimento di un credito d'imposta per attività di realizzazione e promozione di registrazioni fonografiche o videografiche musicali che siano opere prime e seconde di nuovi talenti, che si tratti di singoli artisti, compositori e interpreti o di gruppi di artisti.
Con il decreto ministeriale il Mibac ha individuato le tipologie e le soglie massime di spesa eleggibili e le procedure per l'accesso all'agevolazione.
Le risorse a disposizione della misura sono pari a 4,5 milioni di euro per ciascuno dei periodi di imposta 2014, 2015 e 2016.
Beneficiari
L'incentivo è destinato alle imprese di produzione di fonogrammi e videogrammi musicali e alle imprese di produzione e organizzazione di spettacoli musicali dal vivo, esistenti almeno dal 1° gennaio 2012.
Sono escluse dall'agevolazione le imprese controllate da parte di un editore di servizi media audiovisivi.